La terapia con onde d’urto radiali viene utilizzata per trattare molti disturbi del piede: dolore al tallone, fascite plantare cronica e sperone o spina calcaneare.
Le onde d’urto radiali hanno una cattiva reputazione, ma in realtà sono più spiacevoli che dolorose. Questo trattamento viene eseguito da un fisioterapista e serve a riattivare il naturale processo di guarigione che il corpo mette in atto nel caso in cui si soffra di sperone o spina calcaneare.
CHE COS’È UNO SPERONE O UNA SPINA CALCANEARE?
Uno sperone (o spina) calcaneare è una patologia del tallone caratterizzata dalla formazione di un’escrescenza di tessuto osseo (esostosi), generalmente a forma di becco, di artiglio o di cresta.
Si verifica in seguito ad un’irritazione meccanica cronica delle strutture attaccate all’osso come legamenti o tendini.
Perché si parla di sperone o di spina?
Lo sperone calcaneare si verifica quando la crescita dell’esostosi si trova posteriormente al calcagno. La spina calcaneare si verifica quando la crescita ossea si trova inferiormente al calcagno.

FATTORI DI RISCHIO
I fattori che concorrono alla formazione dello sperone o spina calcaneare sono molteplici e comprendono:
- Caratteristiche anatomico-strutturali (es. piede cavo o pronato) che determinano un sovraccarico anomalo della parte posteriore del piede e portano a ripartire in modo squilibrato le sollecitazioni che si generano durante il cammino
- Malattie sistemiche infiammatorie, endocrine e metaboliche come per esempio: gotta, diabete, ipercolesterolemia e artrite reumatoide
- Microtraumatismi ripetuti negli sportivi ed in alcune attività lavorative
- Sovrappeso
- Vizi posturali con un appoggio sbagliato del piede
- Uso prolungato di calzature non adatte che comportano una costante sollecitazione del retropiede
COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO AD ONDE D’URTO?
Dopo alcuni mesi senza l’efficacia dei naturali processi di guarigione fisiologici, il corpo “rinuncia” alla guarigione dei tessuti provocando un ristagno locale dei processi riparativi.
In caso di patologie croniche, il processo di guarigione deve essere riattivato: questo è il ruolo delle onde d’urto.
Nel trattamento d’urto dello sperone o della spina calcaneare le onde acustiche ad alta energia colpiscono il tessuto molle infiammato. Questa tecnica riattiva il processo di guarigione inducendo nuova infiammazione, necessaria per la ricostruzione dei tessuti.
In altre parole, la terapia con onde d’urto è un segnale al corpo per avviare la guarigione.

Le onde d’urto fanno male?
Le onde d’urto sono più spiacevoli che dolorose. È necessaria un’elevata energia per consentire alle onde di passare attraverso i tendini e i muscoli per raggiungere il loro obiettivo: l’esostosi. Questa intensità può creare sensazioni di formicolio, bruciore e calore sotto la testa del manipolo.
L’impatto sull’osso può essere sgradevole ma i suoi effetti svaniscono al termine della seduta.
COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO AD ONDE D’URTO?
Il mio metodo attuato in studio è composto da 4 fasi:
- Anamnesi e raccolta informazioni tramite esami diagnostici fatti in precedenza
- Valutazione della sede del dolore ed esecuzione test fisioterapici specialistici
- Somministrazione del trattamento ad onde d’urto
- Somministrazione di esercizi casalinghi per mantenere/migliorare la condizione di benessere
Ogni ciclo di onde d’urto dura 3 sessioni fatte una volta alla settimana; è un ciclo ripetibile al massimo per 3 volte a distanza di 3 settimane o un mese.