La ricerca ha dimostrato il meccanismo attraverso il quale l’esercizio riduce il rischio di artrosi e la degradazione della cartilagine.
Nello studio citato i ricercatori hanno visto che i condrociti (le cellule della cartilagine) sottoposti a carico meccanico hanno attivato la proteina HDAC6 che ha soppresso il continuo segnale infiammatorio.
Quante volte arrivano in studio persone piene di credenze negative infuse da anni e anni di colloqui con professionisti sanitari poco aggiornati.
Frasi del tipo: “mi hanno consigliato di fare nuoto perché ho l’artrosi e non posso “sovraccaricare” le mie articolazioni con la corsa”, “devo fare solo cyclette perché lo specialista mi ha detto che se subisco troppi impatti al ginocchio in artrosi sono destinato alla protesi”, “per il mio mal di schiena la mia dottoressa mi ha detto di smettere di alzare pesi in palestra e di fare solo una ginnastica leggera”.
A volte la parte più difficile del trattamento è cambiare il modo di pensare dei nostri pazienti al fine di portarli sulla retta via.
#fisioterapiaevidencebased
#ondedurto
#bergamo
