IL FOAM ROLL: FUNZIONA O NON FUNZIONA?
Lo vediamo utilizzare molto ultimamente, alcuni ci credono e altri no.
Una domanda sorge spontanea: ma funziona davvero? E se funziona, a cosa serve?
Questo interessante studio (vedi fine post) oltre a rispondere, ci spiega su cosa lavora il SELF MYOFASCIAL RELEASE (così si chiama in verità l’azione del foam rolling)
Hanno scoperto che agisce su diversi fronti:
PRE WORKOUT:
– aumento della mobilità articolare nel breve termine
– a differenza dello stretching statico non influisce negativamente sulla performance
POST WORKOUT
– aiuta il recupero muscolare limitando la perdita di performance
– riduce il DOMS (dolore muscolare che insorge dopo circa 48 ore dall’allenamento)
Scott W. Cheatham 2015
Le modalità di utilizzo del FOAM ROLL? Quanti secondi per quante serie e su quali muscoli?
Per scoprirlo non vi resta che partecipare ad una classe di allenamento funzionale Small Group oppure all’esclusivo allenamento specifico tramite FisioMove Method.